Il primo allestimento statico curato direttamente dall’associazione, si è strutturato nel 2008 e si articola e dipana entro l’ex Casa Comunale, in via Marconi, ovvero nel pieno centro storico del paese. Una costruzione fortemente simbolica, completamente rinnovata in tempi recentissimi dall’Amministrazione Comunale.
Un edificio di pregevolissimo impianto planimetrico ed artistico: da un lato ben rappresenta una tipica costruzione locale (materiali e elementi strutturali), dall’altra è contornata da belle ed interessanti qualità architettoniche e di belle arti tra cui un ottimo affresco religioso del primissimo Ottocento (peraltro già celebrato ed indagato in studi specialistici molto importanti, ed ampiamente valorizzato anche nella coreografica ottica – luminosa notturna recentemente riorganizzata). Una non comune volta mista in mattoni crudi, pietra della stanzone a pian terreno, il tutto gestito semioticamente dall’antica scritta Casa Comunale, quasi a ricordare un antico passato di soggezione, associazione, consorzio fra Territorio, Istituzione, Valori fondativi e Popolazione.